E' tempo di zecche...

Per divertimento o per lavoro, diversi sono i motivi che spingono le persone a frequentare i boschi e gli ambienti naturali del nostro Comune: escursionisti, operatori boschivi, cacciatori, raccoglitori di funghi, coltivatori o anche, più semplicemente, chi si dedica al giardinaggio.
Per tutti un problema da non sottovalutare è quello rappresentato dalle zecche, minuscoli parassiti portatori di diverse malattie.
Nel nostro comune, così come negli altri comuni della nostra regione, sono responsabili della trasmissione della Borrelia (malattia di Lyme) e del virus della meningoencefalite da zecca (TBE).
Il rimedio principale è costituito ovviamente dalla prevenzione che consiste nell'adozione di un abbigliamento e di comportamenti adeguati, volti sostanzialmente a evitare che questi parassiti vengano a contatto con la pelle.
Per la meningoencefalite (TBE) il miglior sistema di prevenzione è costituito dalla vaccinazione preventiva in quanto non esiste una cura specifica per questo virus.
Dal gennaio 2013 la Regione ha disposto la completa gratuità del vaccino anti TBE per tutti i residenti sul territorio regionale.
Dove si può effettuare la vaccinazione:
Ambulatorio Vaccinazioni presso l'Ospedale Civile di Spilimbergo
previa prenotazione telefonando al 0427 595720
nelle giornate di Mercoledi o Venerdi dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Per una migliore conoscenza del problema in questa pagina potete trovare alcuni documenti informativi e il collegamento alla pagina del sito web della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che tratta l'argomento.
Brochure informativa "E' tempo di zecche"
Le zecche e la "Tick-borne encephalitis"
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/zecche/